domenica 18 aprile 2010
Italo Calvino e papà Cervi
Italo, Alcide e il mito
di Sergio Luzzatto, Il Sole 24 Ore, 17 aprile 2010
Domenica 17 gennaio 1954, un vecchio contadino emiliano entrò nel palazzo del Quirinale per incontrare un vecchio proprietario terriero piemontese che era anche il primo presidente eletto della Repubblica italiana. Il vecchio contadino, Alcide Cervi, portava al petto sette medaglie d'argento, una per ciascuno dei suoi figli caduti nella Resistenza. Il vecchio proprietario e presidente, Luigi Einaudi, teneva a onorare di persona chi aveva pagato un prezzo tanto alto alla liberazione del paese. Poche settimane prima (correva il decimo anniversario della fucilazione dei fratelli Cervi) Einaudi aveva scoperto la figura di Alcide grazie a un articolo pubblicato sulla rivista dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia, «Patria indipendente». L'articolo – che sta all'origine di un mito – era stato scritto da Italo Calvino...
Leggi tutto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento