domenica 18 luglio 2010
La Lettera degli Economisti, il keynesismo, Hayek e l'autodifesa dell'ortodossia neoliberista: come in un rap
Per gli apologeti del Dio Mercato, l'ideologia è sempre quella degli altri e sono sempre gli altri ad essere vecchi. Fuoco di batteria del quotidiano di Confindustria: basta un timido appello riformista-keynesiano come quello di Brancaccio e Realfonzo - nessuno a sinistra si sogna di andare oltre, per carità.... - per risvegliare il cane che dorme [SGA].
YouTube: "Fear the Boom and Bust" a Hayek vs. Keynes Rap Anthem
La lettera di Brancaccio e Realfonzo:
Le ragioni dei 100 economisti contro la manovra e l'austerità
di Emiliano Brancaccio e Riccardo Realfonzo
Sottoscritta da oltre 100 membri della comunità accademica e degli enti di ricerca, la Lettera degli economisti è un documento fortemente critico verso le politiche restrittive attuate in questi giorni dai governi italiano ed europei. Nella Lettera si legge che tali politiche aggraveranno la crisi, favoriranno gli attacchi speculativi e ...
Lettera di 100 economisti contro le politiche dell'austerità e le scelte del governo
La risposta di Sorrentino e la mappa accademica degli economisti italiani e delle loro scuole
Teoria in cerca di exit strategy, Riccardo Sorrentino, Il Sole 24 Ore 14 luglio 2010
Neoliberisti offesi e scatenati:
L'ideologia è soltanto un vecchio arnese, Antonio Guarino, 18 luglio
Cari keynesiani, sporcatevi le mani, Roberto Perotti, 18 luglio
Tra Keynes e Hayek non c'è poi questo abisso, Carlo Zappia, 18 luglio
Ecco perché Hayek è tornato di moda, tra fumetti, rap e conduttori di talento
Alberto Mingardi, Sole 24 Ore, 30 giugno 2010
YouTube: "Fear the Boom and Bust" a Hayek vs. Keynes Rap Anthem
La lettera di Brancaccio e Realfonzo:
Le ragioni dei 100 economisti contro la manovra e l'austerità
di Emiliano Brancaccio e Riccardo Realfonzo
Sottoscritta da oltre 100 membri della comunità accademica e degli enti di ricerca, la Lettera degli economisti è un documento fortemente critico verso le politiche restrittive attuate in questi giorni dai governi italiano ed europei. Nella Lettera si legge che tali politiche aggraveranno la crisi, favoriranno gli attacchi speculativi e ...
Lettera di 100 economisti contro le politiche dell'austerità e le scelte del governo
La risposta di Sorrentino e la mappa accademica degli economisti italiani e delle loro scuole
Teoria in cerca di exit strategy, Riccardo Sorrentino, Il Sole 24 Ore 14 luglio 2010
Neoliberisti offesi e scatenati:
L'ideologia è soltanto un vecchio arnese, Antonio Guarino, 18 luglio
Cari keynesiani, sporcatevi le mani, Roberto Perotti, 18 luglio
Tra Keynes e Hayek non c'è poi questo abisso, Carlo Zappia, 18 luglio
Ecco perché Hayek è tornato di moda, tra fumetti, rap e conduttori di talento
Alberto Mingardi, Sole 24 Ore, 30 giugno 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento