mercoledì 10 aprile 2013
Tradotto il romanzo anticomunista di Vojnovic del 1986
Risvolto
Monaco di Baviera, 1982. Vladimir Karcev è uno
scrittore sovietico dissidente in esilio, e un giorno, un po' per caso,
un po' per bizzarra volontà del destino, scopre che una misteriosa
agenzia organizza viaggi nel futuro. Decide così di partire per la Mosca
del 2042. L'Unione Sovietica è ora governata da un nuovo leader, il
Genialissimus, uscito vincitore dalla Grande Rivoluzione d'Agosto, e
Mosca è diventata una Città-Stato (Mosco-rep) in cui il comunismo è
stato finalmente realizzato. O almeno questa è la versione ufficiale. La
realtà è che il "nuovo comunismo", per rinnovarsi e riprodurre se
stesso, è diventato un feroce connubio di ideologia e fede. Fra incontri
misteriosi con assurdi personaggi, e la comparsa di un romanzo nel
romanzo, chiamato proprio Mosca 2042, ma che Karcev non ricorda di avere
scritto, il lavoro di Vladimir Vojnovic è una pietra miliare del genere
distopico, dove in controluce, sebbene il libro sia stato scritto
quando pochi avrebbero previsto il crollo pressoché imminente del regime
sovietico, si intravedono la Russia putiniana di oggi e il suo
inquietante cocktail di nazionalismo e religione.
Ecco il romanzo in cui il dissidente Vladimir Vojnovic immagina una Russia ancora comunista. Ma la figura più grottesca è una parodia dell'autore di Arcipelago Gulag
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento