lunedì 7 novembre 2011
Ian Buruma su democrazia e religioni
Ian Buruma, Domare gli dei. Religione e democrazia in tre continenti, Laterza, Roma-Bari, pagg. 138, € 15 ,00
Cosa occorre, oltre alla libertà di parola e al diritto di voto, per tenere insieme società democratiche? È sufficiente lo Stato di diritto, o abbiamo bisogno di etica e usanze comuni? E qual è il ruolo della religione in tutto ciò? È un aiuto o un ostacolo alla democrazia liberale?
«La religione non è un'impresa razionale. Le sue rivendicazioni metafisiche non possono essere dimostrate: ci si crede oppure no. Nella riflessione sui problemi di religione e democrazia, il nodo centrale è come impedire che passioni irrazionali sfocino nella violenza. Spinoza, che non era un uomo religioso, credeva che la religione andasse bene, ma solo a certe condizioni rigorose. La fede doveva indurre le persone a comportarsi in modo amorevole e pacifico, non doveva mai immischiarsi nell'indagine razionale e doveva sempre sottostare al controllo dei governanti dello Stato laico. Non sono sicuro di concordare sull'ultimo punto, ma i primi due sono ineccepibili».
Ian Buruma, saggista e giornalista di fama internazionale, si interroga sul rapporto fra religione e democrazia e sul modo in cui le società multiculturali e i regimi politici – in Europa, in America, in Asia – sono stati condizionati, nel bene e nel male, da tensioni fra autorità laiche e religiose.
Carlo Muzzi su: Il Giornale di Brescia (01/10/2011)
La democrazia e la difficile sfida dei rapporti tra religioni
Davide G. Bianchi su: Avvenire (09/09/2011)
Democrazie e fede, l'analisi (monca) di Ian Buruma
Dio e democrazia, tre scenari
Sebastiano Maffettone Domenicale 06 novembre 2011
Cosa occorre, oltre alla libertà di parola e al diritto di voto, per tenere insieme società democratiche? È sufficiente lo Stato di diritto, o abbiamo bisogno di etica e usanze comuni? E qual è il ruolo della religione in tutto ciò? È un aiuto o un ostacolo alla democrazia liberale?
«La religione non è un'impresa razionale. Le sue rivendicazioni metafisiche non possono essere dimostrate: ci si crede oppure no. Nella riflessione sui problemi di religione e democrazia, il nodo centrale è come impedire che passioni irrazionali sfocino nella violenza. Spinoza, che non era un uomo religioso, credeva che la religione andasse bene, ma solo a certe condizioni rigorose. La fede doveva indurre le persone a comportarsi in modo amorevole e pacifico, non doveva mai immischiarsi nell'indagine razionale e doveva sempre sottostare al controllo dei governanti dello Stato laico. Non sono sicuro di concordare sull'ultimo punto, ma i primi due sono ineccepibili».
Ian Buruma, saggista e giornalista di fama internazionale, si interroga sul rapporto fra religione e democrazia e sul modo in cui le società multiculturali e i regimi politici – in Europa, in America, in Asia – sono stati condizionati, nel bene e nel male, da tensioni fra autorità laiche e religiose.
Carlo Muzzi su: Il Giornale di Brescia (01/10/2011)
La democrazia e la difficile sfida dei rapporti tra religioni
Davide G. Bianchi su: Avvenire (09/09/2011)
Democrazie e fede, l'analisi (monca) di Ian Buruma
Dio e democrazia, tre scenari
Sebastiano Maffettone Domenicale 06 novembre 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento